ISTANTANEA
RASSEGNA DI CIRCO CONTEMPORANEO
TUTTI I GIORNI
PARADE78
Parade 78 vi fa giocare tutti!
Se i giochi sono spesso figli del proprio tempo, alcuni di essi restano e vengono tramandati da generazioni, giochi basati sulla destrezza, l’agilità e la coordinazione.
Una piazza di giochi di legno rivisitati decine di anni dopo la loro creazione attraverso il fil rouge della luce, così da rendere ogni gioco una vera e propria installazione luminosa.
Un Luna Park d’Artista, dove l’Imbonitore invita grandi e piccini a giocare assieme.
Play time
20 MAGGIO ORE 19
CHALIBARES
La vita davanti alla televisione e la sua influenza sulle abitudini
delle persone anziane, orologio che ne regola la vita attraverso la
scansione del palinsesto, che li ipnotizza, rendendoli passivi e
dipendenti. Il condizionamento di vita che diventa totale al punto
da essere proiezione delle loro vite, sogno da realizzare, ricordo
di qualcosa che si sarebbe voluto essere
con: Alice Lombardi e Andre Schlein
20 Maggio ore 21.30
CORDATA F.O.R.
Uno o più affermati artisti circensi e uno o più giovani aspiranti tali creano un numero da portare in scena.
Uno spettacolo che riunisce professionalità, talento, esperienza, passione, tecnica, poesia in una serata straordinaria, in cui le varie tecniche del circo: acrobatica, giocoleria, equilibrismo, clownerie, miscelate a musica, danza e teatro, si susseguono sulla scena
con: in scena gli artisti di Cordata For e gli allievi scuola Fuma che’nduma
21 MAGGIO ORE 17
PHONOPHOBIA
regia e interpretazione: Maristella Tesio e Karita Tikka
con il sostegno di: Fabbrica C, Cordata F.O.R., La Barque Acide, My!Laika
Due donne eleganti, sensuali, ma anche brutali.
Non abbiamo paura di essere brutte e trash.
Tutte e due percepiamo il canto come una forma vocale che parte
dal corpo e coesiste con il corpo stesso.
Siamo alla ricerca di un luogo dove poter sperimentare differenti
inclinazioni musicali, dove possiamo respirare per trovare un
momento di divertimento con il pubblico.
Uno spazio di leggerezza femminile perchéla tua giornata è stata
difficile.
21 MAGGIO ORE 19
MARCO RAPAROLI, artista di teatro di strada e di circo, giocoliere, equilibrista e acrobata, mescola le tecniche e i virtuosismi alla
comicità di un clown moderno con tanta voglia di divertire e condividere emozioni.
Attenzione ai particolari ed improvvisazioni con il pubblico sono le caratteristiche che lo contraddistinguono. Abilità nel manipolare
oggetti, equilibri e acrobazie per un intrattenimento che va oltre alla tecnica. Coinvolgimento, stupore e umorismo, in uno spettacolo per tutte le età.
21 MAGGIO ORE 21.30
DUOLINDA
Al giorno d’oggi viviamo nell’ansia della comunicazione, nella costante necessità di sapere cosa faccia l’altro, con chi è, cosa ha pensato, quando e dove?
É possibile comunicare senza sapere tutto questo?
La bellezza di un incontro casuale, la purezza di un gesto inaspettato o la condivisione di un pensiero nella distanza sembrano ormai concetti fuorimoda…anzi…Demodè!
Attraverso le alte tecniche circensi e la musica dal vivo i due eccentrici personaggi fuori dal tempo raccontano una storia, o forse piu’ di una, immersi in un contesto fantasioso ed originale composto da una struttura che racchiude un mondo fatto di ironica follia, poetica musicale e vertiginosa destrezza.
22 MAGGIO ORE 17
CARPA DIEM
Lui è ingenuo, distratto e sognatore, lei è energia pura, velocità e movimento. Insieme sono come l’acqua e la farina. Preparano il pane in una giornata che sembra semplice e normale, proprio come il pane quotidiano, ma in realtà è magica e sorprendente, esattamente come loro due. Tullio legge a testa in giù sospeso a un palo, Vroni va in bicicletta pedalando con le mani e guidando con i piedi. Sono buffi, teneri e surreali, impastano a quattro mani e mentre attendono che il pane lieviti e si cuocia ci regalano un viaggio nel tempo e nei sentimenti, accompagnati dalle canzonette degli anni ’50, dalle cronache radiofoniche e da quella voglia di vivere che si respirava negli anni della ricostruzione.
22 MAGGIO ORE 19
CIRCO PACCO
Dicono sia un Pacco! Ma non sarà una semplice Paccottiglia. Uno spettacolo privo di serietà in cui il mondo del Circo rivive in chiave parodistica grazie a Frank Duro & Gustavo Leumann, due autentici cialtroni che ad ogni giro di pista, nel tentativo di allestire il loro spettacolo, cercano con ogni mezzo di guadagnarsi il centro della scena e il plauso del pubblico.
Nelle loro mani e sulle loro spalle tutto un circo privo di tendone, dove si sfidano a colpi di numeri al limite del ridicolo a costo di prevaricarsi l’uno con l’altro, tra piogge di pop-corn, eccentriche acrobazie, improbabili animali, sacchetti e parrucche indomabili. Teatro fisico e comicità non verbale allo stato puro in uno spettacolo muto che farà parlare di sé!