PLAY_ area giochi
TUTTI I GIORNI
PARADE78
Parade 78 vi fa giocare tutti!
Se i giochi sono spesso figli del proprio tempo, alcuni di essi restano e vengono tramandati da generazioni, giochi basati sulla destrezza, l’agilità e la coordinazione.
Una piazza di giochi di legno rivisitati decine di anni dopo la loro creazione attraverso il fil rouge della luce, così da rendere ogni gioco una vera e propria installazione luminosa.
Un Luna Park d’Artista, dove l’Imbonitore invita grandi e piccini a giocare assieme.
Play time
PILLOLE DI BELLEZZA
venerdì 14 aprile | 18:30 e ore 20:00
Performance site specific di 15 minuti
Cortile del Comune di Cavallermaggiore
ingresso gratuito
Umani sospesi nel vuoto
Rivelano la loro arte nel mezzo di un cortile d’epoca.
Flusso tra i corpi, fluidità in ogni piega e torsione,
con cura persistono, trovando il loro equilibrio in una rincorsa impeccabile e accattivante.
regia Francesco Sgrò
con Vittorio Catelli, Camille Guichard e Davide Visintini
progetto realizzato grazie al Bando Artwaves di Fondazione Compagnia di Sanpaolo
IO come sopravvivere all’epoca del narcisismo
venerdì 14 aprile| 21:00
Francesco Giorda
Dinamicità, risate, sorrisi, ma anche momenti semi seri, sottile ed acuta ironia, conseguenti riflessioni. Giorda rende gli spettatori complici delle sue follie, in situazioni parodiche di contesti televisivi e da discoteca d’antan, dove si eseguono felicemente ordini dementi. Si gioca, si scherza, la storia è spezzettata e riverberata in tanti frammenti, come sono molti gli specchi che fanno da fondale, talmente numerosi i brandelli di personaggi e situazioni da smarrire il filo, il quale, però, dopo voli pindarici e umoristici, si riannoda in un unico soggetto
Cabaret Soqquadro
Sabato 15 aprile ore 21
Le2eunquarto presentano “Cabaret soQQuadro”, un’occasione unica per celebrare la stoltezza umana, uno spettacolo irriverente con un’ironia tutta al femminile .
Due donne e la loro ordinaria follia si susseguono sul palco interpretando molteplici personaggi che danno vita, attraverso i loro sketch, a un carosello di comicità dal raffinato gusto surreale, mescolando vari generi: visual comedy, teatro di figura, clown e canto lirico.
Un cabaret che mette in scena e dissacra la “ridicolezza umana”, raccontata attraverso personaggi femminili più unici che rari: le due burattinaie più odiose del mondo, la cantante lirica che starnutisce in do diesis, le bambine che ballano rap, le anziane scappate dalla casa di riposo…
Mamma lasciami dormire ancora 5 minuti
Sabato 15 aprile ore 19,30
Protagonista è Enrico Seghedoni, clown giocoliere: propone lo spettacolo di strada “Mamma lasciami dormire ancora cinque minuti” , un inno alla gioia , nato per prendersi poco sul serio, coscienti del fatto che nella vita di errori se ne fanno molti , ma l’importante è non avere rimpianti
Wunder Tandem
Sabato 15 aprile ore 22,30
Sul palco un duo leopardato dall’animo disco-punk. Due voci, una fisarmonica e un mini drum set pronti per incendiare il palco.
Pioniere del drum’n’fisa sound, il Wunder Tandem partorisce un mashups dal morso acido mixando hit e aborti di billboard in maniera caustica e imprevedibile
Horror Puppets Show
Domenica 16 aprile ore 18
El Bechin è un becchino: scarrozza i defunti di città in città, ravviva le strade suscitando orrore nella gente. I suoi scheletri sono molto più vivi di quanto si possa credere e provocano il sorriso quanto più tentino d’incutere paura.
Come risvegliare dal sonno più profondo questi burattini d’oltretomba? Naturalmente a tempo di musica, balli sregolati e una buona dose di follia.
Clown dalle storie macabre ma esilaranti, El Bechin, riesce a dar vita a scheletrici burattini d’oltretomba. Una commedia ricca di buffonerie e una danza dalle coreografie raccapriccianti
Etti di circo
Domenica 16 aprile ore 19,30
Interpreti: artisti di Cordata FOR e alunni della scuola di Circo Fuma che’nduma
Uno spettacolo che riunisce professionalità, talento, sperienza, passione, tecnica, poesia in una serata in cui le varie tecniche del circo (acrobatica, giocoleria, equilibrismo, clownerie) miscelate a musica, danza e teatro, si susseguono sulla scena
YES LAND
12 aprile | Ala Comunale
spettacolo riservato alle classi della Scuola dell’Infanzia di Cavallermaggiore
Yes Land è uno spettacolo di circo inondato dal clown!
Ciò che a prima vista può sembrare una casa caotica è, in realtà, l’universo di Giulio, eterno viaggiatore in cerca di approvazione, che cerca di mettere ordine
Edizione 2022
Tre bellissimi giorni riassunti in video