LAB
I NOSTRI LABORATORI E I WORKSHOP CHE PROPONIAMO
CREATIVE WORKSHOP TRA CIRCO E SURF
Un laboratorio sperimentale che fonde la pratica in acqua del surf con le metodologie di scrittura circense per trovare nuovi strumenti linguistici a servizio dell’azione drammaturgica di circo contemporaneo.
Una continua trasposizione del movimento scenico tra le onde del mare e l’azione teatrale al fine di creare nuove metodologie di ricerca creativa.
Condotto da:
– Riccardo Strano: Creatore ed artista di circo, diplomato negli anni 2007/08 alla Flic scuola di circo, Laureato in lettere, frequenta la formazione in drammaturgia del circo contemporaneo presso CNAC, ed ESAC, è Dir.Art. della compagnia onarts e di diversi festival come muja, naviganti, oltrenoto, è uno dei fondatori di Cordata for. è drammaturgo in spettcoli come yes land, ed ha diretto diverse creazioni con giovani circensi come: Leo, Effetto dame, Paradise Shuttle, Wipe OUT
– Emanuele Nicosia: Surfer e Attore, laureato in Lettere, si forma in teatro a roma e partecipa a spettacoli con Gigi Proietti, Giorgio Albertazzi, Oreste Lionello.
istruttore di surf presso International Surfing Association e presso F.I.S.W. ha cavalcato le onde in Indonesia, Bali, Costarica e non solo, sviluppando così nuovi metodi per la pedagogia del surf.
In collaborazione:
Serfatari School, Circonda, Cordata For
e sostenuto da:
Muja Festival, Compagnia OnArts, Ballarò Buskers
info e iscrizioni: diffusione@cordatafor.com
danze selvatiche e domestiche
7 danzatori per un nuovo laboratorio online di danza espressiva, un modo giocoso per introdurre le qualità del movimento e della coreografia partendo dai gesti e dai caratteri della natura animale.
Da un’idea di Giovanna Milano è nato un nuovo progetto online di formazione rivolto ai bambini dai 4 ai 7 anni: Orme – danze selvatiche e domestiche, sostenuto da quattro organismi sinergici: Associazione Zerogrammi, Associazione Kado compagnia tardito rendina, Associazione Sosta Palmizi, Associazione Fabbrica C / Cordata FOR.
Orme è un percorso a episodi composto da video in cui protagonisti sono gli animali interpretati e raccontati dal corpo, dai gesti, dai suoni, dalle musiche, dalle parole di 7 danzatori diversi: Amina Amici, Piergiorgio Milano, Teresa Noronha Feio, Aldo Rendina, Federica Tardito, Cecilia Ventriglia, Simone Zambelli.
Un progetto nato per raggiungere i bambini nelle loro case, partendo proprio dalle case degli artisti coinvolti. Un modo semplice ma coinvolgente per giocare con il movimento pur nella distanza, aiutati dalla bellezza e dal fascino degli animali che abitano il nostro mondo, veri e propri corpi danzanti naturali.
Orme guarda e scopre insieme ai bambini il movimento degli animali, la loro danza come luogo per unire fantasia e corpo. Ogni video del progetto è dedicato ad un animale diverso (dal canguro al bradipo, dalla rana al cervo) ed è realizzato da un diverso coreografo/danzatore introducendo, con parole semplici, il movimento/la danza di ogni animale. Tramite questi suggerimenti e le suggestioni delle immagine documentaristiche che vi si intervallano, i bambini hanno modo di apprendere e sperimentare, accompagnati da un adulto (genitore/insegnante), nelle loro case o nelle loro scuole, i molteplici linguaggi, le qualità e i significati del corpo e del movimento.
da un’idea di/from an idea of Giovanna Milano
creato e interpretato da/ created and interpreted by Amina Amici, Piergiorgio Milano, Teresa Noronha Feio, Aldo Rendina, Federica Tardito, Cecilia Ventriglia, Simone Zambelli
videomaker Massimiliano Todisco
illustrazioni/illustrations Matteo Griot
una coproduzione/a coproduction Associazione Zerogrammi, Associazione Kado compagnia tardito rendina, Associazione Sosta Palmizi, Associazione Fabbrica C / Cordata FOR
In corso_Possibili _Immaginabili
Facciamo corsi specifici per professionisti o per chi vuole diventarlo.
Ma anche…
Corsi per chi si avvicina alle discipline circensi.
E corsi per i più piccini.
Qui una carrellata di opzioni, contattaci per saperne di più!